Assistenza Domiciliare
Scheda del servizio
Piani “Anticaldo” e “Antifreddo”
L’Amministrazione Comunale, in collaborazione con cooperative specializzate nell’assistenza sanitaria e con il supporto del medico di base, ha attuato, sia nei mesi estivi che nei mesi invernali degli ultimi anni, dei piani di assistenza domiciliare a favore delle persone ultrasettantenni residenti nel Comune di San Cipriano Po.
“Piano Anticaldo”
Lo scopo dell’iniziativa, totalmente gratuita per gli utenti, consiste nell’alleviare il disagio causato dalle elevate temperature proponendo un servizio di assistenza domiciliare con visite periodiche effettuate da personale professionalmente qualificato per il controllo della pressione e dell’idratazione, il contatto con il medico curante per eventuali problemi in riferimento alla salute in generale, nonché l’approvvigionamento di farmaci e beni di consumo primari per evitare così l’esposizione alle alte temperature estive.
“Piano Antifreddo”
Dato il successo dell’iniziativa nel periodo estivo, il servizio è stato riproposto anche nei mesi invernali, al fine di assistere le persone più anziane nel periodo dell’anno con le temperature più rigide e di provvedere all’approvvigionamento di farmaci quando la presenza di neve e ghiaccio rende più rischiosa per gli anziani la deambulazione sulle strade. L’assistenza domiciliare ha permesso altresì di alleviare il senso di solitudine che tende a diventare maggiore nel periodo delle festività natalizie.
L’Amministrazione Comunale, in collaborazione con cooperative specializzate nell’assistenza sanitaria e con il supporto del medico di base, ha attuato, sia nei mesi estivi che nei mesi invernali degli ultimi anni, dei piani di assistenza domiciliare a favore delle persone ultrasettantenni residenti nel Comune di San Cipriano Po.
“Piano Anticaldo”
Lo scopo dell’iniziativa, totalmente gratuita per gli utenti, consiste nell’alleviare il disagio causato dalle elevate temperature proponendo un servizio di assistenza domiciliare con visite periodiche effettuate da personale professionalmente qualificato per il controllo della pressione e dell’idratazione, il contatto con il medico curante per eventuali problemi in riferimento alla salute in generale, nonché l’approvvigionamento di farmaci e beni di consumo primari per evitare così l’esposizione alle alte temperature estive.
“Piano Antifreddo”
Dato il successo dell’iniziativa nel periodo estivo, il servizio è stato riproposto anche nei mesi invernali, al fine di assistere le persone più anziane nel periodo dell’anno con le temperature più rigide e di provvedere all’approvvigionamento di farmaci quando la presenza di neve e ghiaccio rende più rischiosa per gli anziani la deambulazione sulle strade. L’assistenza domiciliare ha permesso altresì di alleviare il senso di solitudine che tende a diventare maggiore nel periodo delle festività natalizie.
Ufficio di competenza
Ultimo aggiornamento pagina: 19/08/2014 15:32:54