Tracciabilità dei flussi finanziari
Scheda del servizio
La normativa è principalmente contenuta nell'articolo 3 della legge 13 agosto 2010, n. 136 come modificato dalla legge n. 217/2010 di conversione del decreto legge n. 187/2010, nell'articolo 6 della stessa legge n. 136 in tema di sanzioni, nonché nell'articolo 6 del decreto legge n. 187/2010, come modificato dalla legge n. 217/2010 che contiene la disciplina transitoria e alcune norme interpretative e di attuazione del predetto articolo 3.
La richiesta del codice CIG (codice identificativo di gara) è obbligatoria per tutte le fattispecie contrattuali di cui al Codice dei contratti pubblici, indipendentemente dalla procedura adottata per la scelta del contraente e dall'importo del contratto, ad eccezione di alcune fattispecie contrattuali.
Il CUP (codice unico di progetto) accompagna un progetto d'investimento pubblico.
Inoltre, sempre ai fini della tracciabilità, è prevista la comunicazione alla stazione appaltante del conto corrente dedicato (il numero del conto e i dati identificativi dei soggetti che operano presso quel conto). Nel caso di conto già esistente è necessario comunicare tali dati entro 7 giorni dall'utilizzo per le operazioni finanziarie relative ad una commessa pubblica, mentre nel caso di accensione di un nuovo conto corrente, sarà necessaria la comunicazione entro 7 giorni dall'accensione.
La richiesta del codice CIG (codice identificativo di gara) è obbligatoria per tutte le fattispecie contrattuali di cui al Codice dei contratti pubblici, indipendentemente dalla procedura adottata per la scelta del contraente e dall'importo del contratto, ad eccezione di alcune fattispecie contrattuali.
Il CUP (codice unico di progetto) accompagna un progetto d'investimento pubblico.
Inoltre, sempre ai fini della tracciabilità, è prevista la comunicazione alla stazione appaltante del conto corrente dedicato (il numero del conto e i dati identificativi dei soggetti che operano presso quel conto). Nel caso di conto già esistente è necessario comunicare tali dati entro 7 giorni dall'utilizzo per le operazioni finanziarie relative ad una commessa pubblica, mentre nel caso di accensione di un nuovo conto corrente, sarà necessaria la comunicazione entro 7 giorni dall'accensione.
Ufficio di competenza
Nome | Descrizione | ||||
---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione patrimoniale, gestione tributi, economato, gestione del bilancio comunale | ||||
Responsabile | Dott.ssa Bacci Claudia | ||||
Indirizzo | Piazza G. Matteotti, 7 | ||||
Telefono |
0385.241708 |
||||
Fax |
0385.241737 |
||||
ragioneria@comune.sanciprianopo.pv.it |
|||||
PEC |
sanciprianopo@postemailcertificata.it |
||||
Apertura al pubblico |
|
Modulistica
- Modello dichiarazione tracciabilità.[.pdf 22,78 Kb - 18/08/2014]
Ultimo aggiornamento pagina: 18/08/2014 15:01:27